Elettrostimolatore consigliato

La prima domanda che ci può venire in mente quando si parla di elettrostimolatore di solito può essere; ma funziona veramente? Può contribuire un dispositivo elettronico a mantenerci in forma? La risposta è indubbiamente si, funziona, ci permette di rimanere in forma e contribuisce a mantenerci in salute.

Elettrostimolatore consigliato
Elettrostimolatore consigliato

Esistono in commercio moltissimi elettrostimolatori. In questa guida vedremo quali sono i più consigliati in una nostra personale classifica e le possibili controindicazioni del loro utilizzo.

Miglior elettrostimolatore

Fra i tantissimi elettrostimolatori che possiamo trovare in vendita online ne esistono alcuni davvero ottimi che fanno veramente bene il loro lavoro. In questa guida, vedremo alcuni modelli consigliati di elettrostimolatori con una breve descrizione, si tratta di modelli selezionati in base al loro rapporto fra prezzo, qualità di costruzione e ovviamente anche in base a come funzionano.

Iniziamo quindi partendo dai modelli più economici fino al modello di elettrostimolatore che riteniamo sia uno dei migliori che possiamo acquistare comodamente online.

WARDBES Elettrostimolatore muscolare

Questo elettrostimolatore muscolare è l’ideale per scolpire i muscoli addominali. Un dispositivo di ultima generazione che utilizza tecnologie EMS per la stimolazione elettrica dei muscoli. Favorisce il movimento muscolare, scolpisce gli addominali e non si rischiano danni al corpo.

WARDBES Elettrostimolatore Muscolare

Possiede ben 6 modalità e ben 9 intensità di lavoro che possono essere utili sia per i principianti che per i più esperti nell’utilizzo di un elettrostimolatore.


ROOTOK Elettrostimolatore muscolare EMS

Questo elettrostimolatore della ROOTOK è molto simile al modello della WARDBES ed utilizza le stesse tecnologie EMS. Dispone di schermo LCD che mostra la modalità di esercizio che stiamo utilizzando e il suo livello di intensità.

ROOTOK Elettrostimolatore Muscolare

La differenza principale è che ha 10 Modalità e 20 intensità di esercizio molto efficienti, quindi, qualche modalità in più che non fanno di certo male. Il prezzo differisce di soli pochi euro in più.


TESMED Trio 6.5

Tesmed è una marca molto nota di elettrostimolatori muscolari e questo modello Trio 6.5 è davvero un ottimo dispositivo per la stimolazione muscolare. Non funziona a fascia ma con 4 elettrodi che si possono piazzare in varie parti del corpo scegliendo quali muscoli vogliamo stimolare.

TESMED Trio 6.5

Con i suoi elettrodi e i suoi 12 programmi di allenamento muscolare possiamo scolpire i nostri addominali, allenare i pettorali, le braccia, i fianchi e moltissime altre parti del corpo. Ideale non solo a scopo di elettrostimolazione dei muscoli, ma anche come massaggiatore.


TESMED Fit 5.4

Il TESMED Fit 5.4 è un modello di elettrostimolatore più avanzato del TESMED Trio 6.5. Si possono scegliere fino a ben 22 programmi di allenamento che sono anche altamente specifici su due canali utilizzando i suoi 4 elettrodi.

TESMED Fit 5.4

I suoi 22 programmi sono appositamente studiati per praticamente tutte le esigenze. Alcuni di questi programmi sono specifici per i glutei, gli addominali e anche per tutte le altre aree del corpo. Può essere utilizzato anche per il massaggio di vari livelli, anche rigenerante e decontratturante.


Controindicazioni nell’utilizzo di un elettrostimolatore

Un elettrostimolatore funziona grazie alla stimolazione elettrica che è un tipo di modalità di terapia fisica utilizzata per svolgere vari compiti. Ad esempio, può essere utilizzato per recuperare dopo un infortunio o da una malattia che causa dolore o mobilità limitata. Un fisioterapista può consigliare di utilizzare la stimolazione elettrica come parte di un programma di riabilitazione.

Le condizioni in cui viene utilizzata la stimolazione elettrica possono essere molte, ad esempio contro la lombalgia, contro dolori post-operatori o per la debolezza muscolare. Può essere consigliato anche per altri utilizzi come per curare la tendinite, la borsite, spasmi, infiammazioni o debolezza muscolare.

Ci sono alcune condizioni in cui non si deve mai usare la stimolazione elettrica. Ad esempio in caso di stato mentale alterato, in presenza di un dispositivo elettrico impiantato come un pacemaker. Non va mai utilizzato un elettrostimolatore vicino agli occhi, vicino al seno o sopra gli organi riproduttivi.

Prima di acquistare un elettrostimolatore, è sempre consigliabile chiedere al proprio medico di famiglia se ne abbiamo veramente bisogno e se ci sono controindicazioni per il nostro stato di salute.

Altre recensioni, articoli e guide sui prodotti che ti potrebbero interessare: