Le 3 principali cause di gastroenterite

Le 3 principali cause di gastroenterite

La gastroenterite è una condizione medica che può essere causata da una varietà di fattori. Le cause più comuni sono infezioni batteriche o virali, intossicazione alimentare e consumo di cibo avariato. Mentre altri includono l’inalazione di particelle contaminate, il consumo di sostanze tossiche e l’assunzione di antibiotici.

3 principali cause di gastroenterite:

1) Infezione batterica da agenti patogeni di origine alimentare o idrica che causano diarrea e vomito. 2) Infezione virale da un virus che è stato contratto da qualcuno che è malato o diffuso attraverso la contaminazione fecale che porta a vomito e diarrea. 3) Intossicazione alimentare da cibo avariato o prodotti lattiero-caseari che sono stati colpiti da batteri come listeria, salmonella, E coli ecc., Che porterà a nausea e vomito seguiti da diarrea.

Curare la gastroenterite a casa

La gastroenterite è un’infiammazione dello stomaco e dell’intestino causata da diversi virus o batteri.

Nella maggior parte dei casi, la gastroenterite si risolve da sola in pochi giorni. Nei casi più gravi, quando si sviluppa la disidratazione, può richiedere il ricovero in ospedale. Possono anche essere necessarie fino a due settimane prima che i sintomi scompaiano. Di seguito sono riportate alcune linee guida generali su come trattare la gastroenterite a casa:

  • Bevi molti liquidi e assicurati di non mangiare cibi solidi mentre hai la gastroenterite
  • Assumere farmaci da banco come Imodium per la diarrea e Pepto Bismol per la nausea
  • Prendi i probiotici al termine del trattamento
  • Evita i prodotti lattiero-caseari fino al completo recupero poiché possono causare diarrea
  • Consumare pasti più piccoli

Infezioni gastrointestinali

Le infezioni gastrointestinali sono solitamente causate da un batterio di una famiglia chiamata Enterobacteriaceae. Questi batteri vivono nell’intestino e nell’ambiente, quindi possono diffondersi nel cibo e nell’acqua.

I sintomi dell’infezione gastrointestinale possono includere diarrea, crampi allo stomaco, perdita di peso, nausea e vomito. Anche le ulcere gastriche sono un sintomo comune di questo tipo di infezione, ma in genere non sono presenti quando l’infezione è causata da virus piuttosto che da batteri.

Il trattamento per le infezioni gastrointestinali dipende da cosa le sta causando, ma generalmente gli antibiotici vengono utilizzati per uccidere i batteri che causano questi tipi di infezioni o per ridurre i sintomi finché non scompaiono da soli.

La maggior parte delle persone migliora entro pochi giorni o settimane con il trattamento per questo tipo di infezione, ma alcune persone necessitano di cure prolungate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *