Nutrizione

Alimenti ricchi di fibre per una sana dieta

Quali sono gli alimenti ricchi di fibre per una sana dieta? Molte persone non sanno che l’assunzione di fibre per una dieta è importantissimo. In questa guida vedremo perché le fibre sono così importanti e in che alimenti le possiamo trovare.

Perché le fibre sono importanti in una sana dieta

Perché le fibre sono importanti? Molto semplice. Le fibre aiutano a regolare l’uso degli zuccheri da parte del corpo, aiutano a tenere sotto controllo la fame e anche la glicemia. Possono aiutare nella gestione del peso facendoti sentire più pieno e possono migliorare i movimenti intestinali. Esistono sostanzialmente due tipi di fibra; quella solubile e quella insolubile.

Alimenti ricchi di fibre
Alimenti ricchi di fibre

La fibra solubile, aiuta a ridurre il colesterolo e si trova nella crusca, nell’orzo, nelle noci, nei semi, nei fagioli e nelle lenticchie. La fibra insolubile invece, aiuta nei movimenti intestinali e si trova in alimenti come il grano, la crusca, le verdure e nei cereali integrali.

Di quante fibre abbiamo bisogno

Ogni tipo di fibra può migliorare la tua salute in generale e ci può fornire ancor più energia. Ma, di quanta fibra abbiamo bisogno? Sia gli uomini che le donne hanno bisogno di quantità diverse di fibre. La quantità che si dovrebbe consumare dipende dall’età.

Gli uomini fino ai cinquanta anni dovrebbero assumere fino ai quaranta grammi di fibra al giorno. Oltre i cinquanta anni, sui trenta grammi al giorno. Per le donne è diverso. Fino ad un età inferiore ai cinquanta anni circa venticinque grammi al giorno. Oltre i cinquanta anni sui venti grammi al giorno.

In quali alimenti possiamo trovare le fibre

Le fibre si trovano soprattutto nelle verdure verdi come nei broccoli e nei piselli ma anche nei cereali. I broccoli, contengono circa cinque grammi di fibra e si possono consumare anche arrostiti. Come anticipato prima, le fibre si trovano anche nei piselli verdi che sono alimenti ricchi di nutrienti. Una piccola scatoletta di piselli verdi contiene fino ai quasi cinque grammi di fibre.

Si possono consumare in una insalata, con il pollo arrosto o con qualsiasi ricetta che preveda l’utilizzo di piselli. Ma oltre che nei piselli verdi, le fibre si trovano anche nei piselli dolci anche se in realtà, hanno meno fibre ma più nutrienti. Se non vi piacciono i piselli, potete usare nella vostra dieta le lenticchie cotte che sono particolarmente ricche di fibre.

Aiutano nella digestione e aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. L’ideale, è una bella zuppa di lenticchie, in insalata o con le uova in camicia. Non a tutti piacciono le lenticchie, quindi, se volte, potete incorporare nella vostra dieta i fagioli neri. Sono un concentrato di proteine ​​e sono anche ricchi di fibre.

Si possono realizzare delle ottime ricette con il riso, con le verdure e anche con il peperoncino. In ultimo, e non meno importanti, le fibre si possono trovare anche nell’orzo e nella quinoa. La quinoa viene utilizzata molto spesso negli stufati di fagioli neri e con le patate dolci. Il risultato, è il doppio della dose di fibre insieme ai fagioli neri.

L’orzo invece, si può utilizzare in una bella zuppa di piselli con spinaci e orzo.