Staurogyne repens
La Staurogyne repens è una pianta anfibia della famiglia delle Acanthaceae che solo recentemente ha ottenuto una classificazione ufficiale, infatti fino a poco tempo fa era nota solo come Staurogyne sp.
Leggi tuttoLa Staurogyne repens è una pianta anfibia della famiglia delle Acanthaceae che solo recentemente ha ottenuto una classificazione ufficiale, infatti fino a poco tempo fa era nota solo come Staurogyne sp.
Leggi tuttoIl Potassio (simbolo chimico K) assieme all’Azoto e al Fosforo è uno dei 3 macroelementi che contribuiscono maggiormente alla formazione e alla crescita delle piante.
Leggi tuttoL’Egeria densa è una pianta anfibia originaria del Sud America (Argentina, Brasile) che si è diffusa in tutto il continente americano, Africa, Asia ed Europa; infatti è considerata una pianta invasiva.
Leggi tuttoL’Hydrocotyle leucocephala è una pianta anfibia, molto diffusa in acquariofilia, appartenente alla famiglia delle Apicacee. E ‘originaria del continente americano, in particolare del Sudamerica.
Leggi tuttoIl Fiore d’arancio è conosciuto anche con il nome di Zagara o Zahara, termini che derivano dall’arabo dove “Zahara” significa “Fiore bianco”. La fioritura di questo fiore avviene tra Aprile e Maggio.
Leggi tutto